Piacere, Pasteur. Così si apre il Superwebsite dell’agenzia. Una scelta precisa, la nostra, che valorizza il lato umano, meneghino, di questa realtà attiva da vent’anni nel settore immobiliare. Perchè comprare o vendere un immobile è prima di ogni altra cosa una questione di fiducia, di servizi e di professionalità.
Questi valori, raccontati apertamente nelle sezioni di apertura, vengono anche sottesi dal lavoro di branding svolto dalla nostra agenzia, dalla scelta della palette colori, dalla tipografia del sito e, come somma di tutti questi principi, dal portfolio di immobili di Pasteur Immobiliare.
Divisi tra residenziali e commerciali, le proprietà immobiliari di Pasteur sono il cuore funzionale di questo Superwebsite. L’utente, visitando la pagina di ricerca, ha accesso a una serie di strumenti utili ad affinare i risultati secondo le proprie esigenze. Un filtro granulare, programmato interamente dal nostro team di sviluppo, permette di selezionare gli immobili non solo tramite un range di prezzo ma anche tramite opzioni relative allo stato, al numero di locali, l’area geografica e la tipologia di proprietà. Un utile strumento di wishlist permette di salvare la propria ricerca.
Questo risultato è reso possibile dalle opzioni a disposizione degli agenti immobiliari dell’agenzia. Tramite un backend sviluppato ad-hoc, il responsabile dell’immobile può compilare una scheda tecnica comprensiva di foto, descrizioni, metrature e documenti.

Una sezione dedicata alla storia ripercorre i passi dell’agenzia, dalla fondazione nel 2005, passando per i record di fatturato e il rebranding del marchio a cura dei nostri creatives.
È proprio attorno all’identità e al team dell’agenzia Pasteur che è costruita la pagina del Chi Siamo. In continuità con la brand identity, la scelta dei colori e della tipografia fa da cornice al racconto dell’Immobiliare. Una sezione dedicata alla storia ripercorre i passi compiuti nel territorio milanese, dalla fondazione nel 2005, passando per i record di fatturato e il rebranding del marchio a cura dei nostri creatives.
Caratteristica peculiare dei nostri Superwebsite è la cura minuziosa per i dettagli, spesso minuscoli, ma mai insignificanti.
La planimetria Il codice del sito è stato sviluppato utilizzando vari linguaggi di markdown e programmazione. La parte di stile è stata scritta usando HTML5 e CSS3; tramite l’uso di file in SASS è stato possibile scrivere del codice snello, leggero e veloce, ma anche incredibilmente personalizzato tramite l’uso di MIXIN e variabili per media-query ed elementi di stile più complessi. Per le animazioni è stata utilizzata la libreria GSAP che, unitamente al resto del codice JS, ha reso possibile donare dinamicità al sito.

Come tutti i Superwebsite All Creative la fase di programmazione del responsive è particolarmente attenta e precisa sia al target di riferimento sia al preservare lo stile e l’identità del sito. Tramite l’impiego di media-query vengono testati i layout di smartphone, tablet (landscape e portrait) notebook e desktop 5K.